Parlare di stalking fisico e digitale e di stereotipi, riconoscere da subito i potenziali comportamenti abusivi, saperne di più sulle normative e sulle modalità per una fattiva tutela dalle violenze, sottolineare l’importanza dell’autonomia economica come espressione della piena affermazione di sé: sono questi alcuni degli argomenti che sono stati affrontati nel corso dell’incontro #UGUALEPERTUTTE – promosso dallo studio legale Gianni & Origoni con la collaborazione della Fondazione Mondo digitale e di Urban Vision e il patrocino della Polizia di Stato, al quale hanno partecipato lo scorso 24 marzo le ragazze e i ragazzi delle classi 3 DU e 4BU.
Una giornata particolare per il valore e lo spessore degli interventi e per la condivisione di spunti e riflessioni che ben si inseriscono nelle tante occasioni in cui la Scuola ha affrontato e affronta, in linea con uno dei punti del PTOF, l’educazione alla parità dei sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni.
Significativa è stata inoltre l’attività finale svolta dalle due classi invitate a confrontarsi e a condividere parole chiave e comuni valori per la redazione di un Manifesto di una nuova cultura basata sul rispetto; un manifesto – al quale stanno contribuendo le ragazze e i ragazzi di tutte le classi coinvolte delle diverse scuole secondarie -, che sarà quindi l’espressione di un comune percorso per riaffermare che un differente modo di vivere sentimenti e relazioni non solo è possibile, ma è drammaticamente necessario.





0